corso di formazione per over 30 veneto
corso in tecnico della gestione e del processo edilizio

WE Smart 21: TECNICO DELLA GESTIONE E COORDINAMENTO DEL PROCESSO EDILIZIO

Cod.prog 215-0002-74-2021

 

REQUISITI DESTINATARI

  • Essere disoccupati ai sensi della Legge n. 26/2019 art. 4 comma 15-quater e del D. Lgs. 150/20156, beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito;
  • Residenza o domicilio nella Regione Veneto;
  • Età pari o superiore ai 30 anni;
  • Essere in possesso diploma che permette l’iscrizione all’università o laurea triennale o quinquennale attinente (perito, geometra, architetto, ingegnere) e/o esperienza di lavoro in attività svolte presso studi tecnici, di architettura, ingegneria edile.

OBIETTIVI E PROFILO PROFESSIONALE

Fornire conoscenze, abilità e competenze per figure tecniche che assicurino che i lavori in un cantiere edile siano realizzati in modo integrato (struttura, impianti, finiture).
Il profilo in uscita sarà in grado di organizzare, coordinare e monitorare le fasi operative, raccogliere dati, informazioni tecniche ed impiantistiche da eseguire, verificare la congruenza con il progetto, le specifiche proposte ed il budget. Dovrà inoltre relazionarsi con la direzione dei lavori, le maestranze, i tecnici e all’esterno con i fornitori e i subappaltatori.

Per un approfondimento della figura professionale potete consultare il link seguente:

Tecnico della gestione e coordinamento del processo edilizio, cosa fa?

INDENNITA’ DI FREQUENZA 

La partecipazione al corso è gratuita. Per i destinatari dell’iniziativa che non percepiscono alcun sostegno al reddito è prevista l’erogazione di un’indennità di partecipazione esclusivamente per le ore riferite alle attività di tirocinio. Il valore orario è pari a 3 Euro ora/destinatario.
L’indennità di partecipazione sarà riconosciuta solo per le ore effettivamente svolte e solo se il destinatario avrà raggiunto la frequenza di almeno il 70% del monte ore del tirocinio.
Sono previsti inoltre voucher di servizio e voucher di conciliazione.

PROGRAMMA E SEDE

Orientamento individuale -4 h.
Attività formativa -200 h.
Tirocinio in azienda – 3 mesi.
Accompagnamento al lavoro.

L’attività formativa si svolgerà in FAD (Formazione a distanza), salvo diverse disposizioni da parte della Regione Veneto, e il tirocinio sarà presso aziende di locali (Padova, Vicenza, Rovigo, Verona).

MODALITA’ DI ISCRIZIONE E SELEZIONE

Le domande di partecipazione, compilate su apposito modello dovranno pervenire entro il 24 Maggio 2021 ore 17:30 a mezzo mail a info@coopservices.it o recapitate a mano o spedite a Coop.Services Soc.Coop.
La selezione è prevista Martedì 25 Maggio 2021 alle ore 09:00 presso Coop.Services Via Principe Amedeo 49/A – 35042 Este (PD). La domanda di partecipazione è scaricabile dal sito www.coopservices.it o disponibile presso COOP.SERVICES Soc. Coop. Alla domanda dovranno essere allegati: curriculum, documento d’identità e codice fiscale, dichiarazione di immediata disponibilità rilasciata dal Centro per l’Impiego. I candidati saranno selezionati attraverso la valutazione di curriculum, colloquio attitudinale e test. Sarà considerato anche l’ordine di arrivo delle domande di partecipazione.

Contattaci - Informazioni

Autorizzazione al Trattamento dei Dati Personali* - Vedi Privacy Policy

2 + 1 =

Coop Services è un ente accreditato ai servizi al lavoro (codice n. L111, Decreto Dirigenziale della Direzione Regionale Lavoro n. 884 del 25/07/2012), iscritto all’elenco regionale degli Organismi di Formazione Superiore e Continua (cod. A0112, Decreto Dirigenziale della Direzione Regionale Formazione n. 180 del 24/02/2003) con certificazione di qualità ISO 9001:2015 Certiquality n. 5953/2012.

Coop Services è capofila della RIR Euteknos - Nuova Manifattura Artistica e Mestieri Veneta (RIS3-Creative Industries FESR 2014-2020), coordinando più di 50 imprese, Centri di Ricerca, Università e Hub Tecnologici per innovare i modelli culturali, estetici e produttivi di riferimento della manifattura artistica.

barra-piede-loghi-1 (1)