coordinamento processo edilizio veneto

TECNICO DELLA GESTIONE E COORDINAMENTO DEL PROCESSO EDILIZIO

Descrizione profilo

Il Tecnico della gestione e coordinamento del processo edilizio assicura che i lavori in un cantiere edile siano realizzati in modo integrato (struttura, impianti, finiture) e in conformità agli accordi presi con il committente dei lavori e alle certificazioni specificate durante il progetto.

Di fatto è un Project Manager, ha quindi il compito di programmare, gestire e monitorare tutte le attività relative all’esecuzione di un progetto.
Organizza, coordina e monitora le varie fasi operative, raccoglie dati e informazioni tecniche ed impiantistiche da eseguire, verifica la congruenza con il progetto, le specifiche proposte ed il budget.

Competenze

  • Pianificare e organizzare l’allestimento del cantiere
  • Gestire e coordinare lo svolgimento dei lavori in cantiere
  • Gestire l’amministrazione e la contabilità del cantiere
  • Garantire la qualità e la sicurezza sul cantiere

I compiti del project manager nel campo edile

I suoi compiti possono essere riassunti come segue:

  • Pianificazione del progetto, con la stesura di un piano strategico che consideri le attività da svolgere e la fattibilità delle stesse;
  • Programmazione delle attività, in modo da organizzare i processi in modo ottimale;
  • Gestione delle risorse a disposizione, incluso il coordinamento delle maestranze e dei soggetti che sono coinvolti in un cantiere;
  • Monitoraggio e controllo degli avanzamenti, effettuando anche continue visite in cantiere e aggiornando se necessario il cronoprogramma;
  • Valutazione e gestione dei rischi, anche in fase di avanzamento lavori;
  • Chiusura del progetto.

L’importanza della Gestione del processo edilizio

Le attività legate alla Gestione e coordinamento del processo edilizio, rivestono oggi un’importanza strategica per l’esigenza sempre più diffusa di individuare un ruolo di regia durante tutte le fasi del processo edilizio degli interventi , a supporto e servizio della stazione appaltante o del promotore del progetto. Tali ruoli necessitano della conoscenza delle regole, delle attività di tutte le fasi del processo edilizio, delle relazioni che si instaurano con gli altri attori coinvolti.

Se vuoi specializzarti in questo settore consulta i corsi disponibili qui