EUTEKNOS: La Rete innovativa regionale della Manifattura Artistica veneta.
Per Rete Innovativa Regionale si intende, un’aggregazione tra imprese e soggetti pubblici e privati, presenti in ambito regionale, che operano in ambiti innovativi di qualsiasi settore e sono in grado di sviluppare un insieme di iniziative e progetti rilevanti per l’economia regionale.
Coop.Services è il soggetto capofila di EUTEKNOS, La Rete Innovativa regionale della Manifattura artistica.
EUTEKNOS è un’aggregazione di imprese prevalentemente artigianali, fatta da Aziende, da Università, da Enti pubblici che insieme creano progetti di animazione economica, che hanno come effetto un impatto positivo e virtuoso anche sul territorio. Un territorio fatto da Piccole imprese, che hanno un patrimonio culturale, di esperienze, di saperi che vengono poi trasformati in prodotti riconosciuti in tutto il mondo come Made in Italy.
I membri della rete collaborano con Centri di ricerca, Università e Istituzioni per usufruire di programmi di ricerca volti all’innovazione e al trasferimento di competenze tecniche; talvolta specifici per le RIR.
L’obiettivo finale è quello di rafforzare il vantaggio competitivo delle imprese della manifattura veneta; per creare una rete depositaria di regole e canoni condivisi, in grado di produrre manufatti di altissima qualità estetica, formale e tecnica.
Il programma della Rete prende forma attraverso diverse linee di intervento, che intendono sviluppare una serie di tematiche fondamentali per l’attuazione del programma:
- Decorazione e disegno industriale;
- Prototipazione rapida e additive manufacturing;
- Sensoristica avanzata e tracciabilità;
- Trattamenti superficiali e nuovi materiali;
- FabLab e KIBS;
- Internazionalizzazione del prodotto artistico;
- Difesa dei marchi con modalità non convenzionali.
La rete agisce quindi sul connubio tra rilevanza storica e culturale propria delle produzioni artistiche odierne, e quelle forme di innovazione che affrontano l’aggiornamento estetico-funzionale dei manufatti, l’integrazione nei processi tradizionali delle tecnologie digitali, l’esplorazione di nuovi ambiti merceologici, la creazione di reti produttive, informative e commerciali.
Il fine ultimo è quello di sostenere la grande esperienza degli imprenditori e degli artigiani veneti accompagnando passo dopo passo gli antichi saperi verso il futuro.
Per approfondire:
Risultati del Progetto SHIP al Parco Morandi di Padova
RISULTATI DEL PROGETTO SHIP Il progetto...
Progetto Hybrid Worlds
Progetto Hybrid Sustainable Worlds Il...
TEMART
ASSE 1 “RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E...
Contattaci - Informazioni
Coop Services è un ente accreditato ai servizi al lavoro (codice n. L111, Decreto Dirigenziale della Direzione Regionale Lavoro n. 884 del 25/07/2012), iscritto all’elenco regionale degli Organismi di Formazione Superiore e Continua (cod. A0112, Decreto Dirigenziale della Direzione Regionale Formazione n. 180 del 24/02/2003) con certificazione di qualità ISO 9001:2015 Certiquality n. 5953/2012.
Coop Services è capofila della RIR Euteknos - Nuova Manifattura Artistica e Mestieri Veneta (RIS3-Creative Industries FESR 2014-2020), coordinando più di 50 imprese, Centri di Ricerca, Università e Hub Tecnologici per innovare i modelli culturali, estetici e produttivi di riferimento della manifattura artistica.
