lavoro Gestore di cantiere padova
corso per diventare capo cantiere padova

WE Smart 21: GESTORE DI CANTIERI EDILI (CAPO CANTIERE)

Cod.prog 215-0003-74-2021

REQUISITI DESTINATARI

  • Essere disoccupati ai sensi della Legge n. 26/2019 art. 4 comma 15-quater e del D. Lgs. 150/20156, beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito;
  • Residenza o domicilio nella Regione Veneto;
  • Età pari o superiore ai 30 anni;
  • Essere in possesso di diploma che permette l’iscrizione all’università o laurea triennale o quinquennale attinente (perito, geometra, architetto, ingegnere). In sede di selezione le esperienze di lavoro presso studi tecnici, di architettura, di ingegneria, o imprese edili saranno premianti. Sono richieste abilità informatiche e competenze sul disegno tecnico.

OBIETTIVI E PROFILO PROFESSIONALE

Trasmettere conoscenze tecniche, amministrative ed organizzative per la realizzazione delle opere edili, con un’attenzione particolare alle nuove tecnologie, al rispetto delle normative e alla tematica della sostenibilità ambientale.
Lo scopo dell’attività formativa è lo sviluppo della capacità necessarie per occuparsi di organizzazione e coordinamento delle attività delle maestranze di cantiere, programmando giornalmente le attività ed il materiale da porre in opera, seguendo lo svolgimento dei lavori, verificando la sicurezza del cantiere e controllando gli approvvigionamenti.

Per un approfondimento della figura professionale potete consultare il link seguente:

Il Gestore di cantieri edili – Skills e Compiti

INDENNITA’ DI FREQUENZA

La partecipazione al corso è gratuita. Per i destinatari dell’iniziativa che non percepiscono alcun sostegno al reddito è prevista l’erogazione di un’indennità di partecipazione esclusivamente per le ore riferite alle attività di tirocinio.
Il valore orario è pari a 3 Euro ora/destinatario.
L’indennità di partecipazione sarà riconosciuta solo per le ore effettivamente svolte e solo se il destinatario avrà raggiunto la frequenza di almeno il 70% del monte ore del tirocinio.
Sono previsti inoltre voucher di servizio e voucher di conciliazione.

PROGRAMMA E SEDE

Orientamento individuale -4 h.
Attività formativa -200 h.
Tirocinio in azienda – 3 mesi.
Accompagnamento al lavoro.

L’attività formativa si svolgerà in presenza ad Este (Padova) presso la nostra sede, e il tirocinio sarà presso aziende locali, nelle province di Padova, Rovigo, Vicenza, Verona, Venezia.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE E SELEZIONE

Le domande di partecipazione, compilate su apposito modello dovranno pervenire entro il 4 Ottobre 2021 ore 12:00 a mezzo mail a info@coopservices.it o recapitate a mano o spedite a Coop.Services Soc.Coop.
La selezione dei profili idonei è prevista per Lunedì 4 Ottobre 2021 alle ore 14:00 presso Coop.Services Via Principe Amedeo 49/A – 35042 Este (PD). La domanda di partecipazione è scaricabile dal sito www.coopservices.it o disponibile presso COOP.SERVICES Soc. Coop. Alla domanda dovranno essere allegati: curriculum, documento d’identità e codice fiscale, dichiarazione di immediata disponibilità rilasciata dal Centro per l’Impiego. I candidati saranno selezionati attraverso la valutazione di curriculum, colloquio attitudinale e test.

 

banner loghi ufficiali coop.services