Corso a qualifica per Falegname Mobiliere a Padova
REQUISITI DESTINATARI
Essere disoccupati ai sensi della Legge n. 26/2019 art. 4 comma 15-quater e del D. Lgs. 150/20156, beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito,
Residenza o domicilio nella Regione Veneto
Età superiore ai 30 anni
ATTIVITA’ PREVISTE E SEDE
Attività formativa – 460 ore
Tirocinio in azienda – 440 ore
Orientamento di I livello – 2 ore
Orientamento specialistico individuale – 6 ore
Coaching individuale – 10 ore
Counseling di gruppo – 20 ore
Supporto all’inserimento lavorativo – 8 ore
L’attività formativa si svolgerà ad Este (PD) Via Principe Amedeo 49/A e il tirocinio sarà presso aziende locali.
OBIETTIVI E PROFILO PROFESSIONALE
L’obiettivo è quello di formare figure professionali qualificate come “Falegname Mobiliere”.
I partecipanti impareranno a realizzare, sulla base di disegni tecnici o modelli, manufatti lignei in pezzi singoli o in serie, allestendo e utilizzando i macchinari e gli utensili più idonei.
La formazione fatta attraverso il tirocinio permetterà di unire la teoria con il “saper fare” in un reale contesto aziendale.
INDENNITA’ DI FREQUENZA E BENEFIT
Per i destinatari dell’iniziativa che non percepiscono alcun sostegno al reddito è prevista l’erogazione di un’indennità di partecipazione per le ore riferite alle attività di Orientamento specialistico, Coaching, Counseling, Formazione e Tirocinio.
Il valore orario è pari a 6 Euro ora/partecipante.
L’indennità di partecipazione sarà riconosciuta solo per le ore effettivamente svolte nelle attività di Orientamento Specialistico, Coaching e Counseling e a condizione che il destinatario frequenti almeno il 30% del percorso.
Per quanto riguarda le attività formative e il tirocinio, l’indennità di partecipazione sarà riconosciuta solo se il destinatario avrà raggiunto la frequenza di almeno il 70% del monte ore di ciascuna attività singolarmente considerata.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE E SELEZIONI
Le domande di partecipazione, compilate su apposito modello dovranno pervenire entro il 6 novembre 2020 ore 10:30 a mezzo mail a info@coopservices.it o recapitate a mano o spedite a Coop.Services Soc.Coop.
La selezione è prevista venerdì 6 novembre 2020 alle ore 14:00 presso Coop.Services Via Principe Amedeo 49/A – 35042 Este (PD). La domanda di partecipazione è scaricabile dal sito www.coopservices.it o disponibile presso COOP.SERVICES Soc. Coop. Alla domanda dovranno essere allegati: curriculum, documento d’identità e codice fiscale, dichiarazione di immediata disponibilità rilasciata dal Centro per l’Impiego. I candidati saranno selezionati attraverso la valutazione di curriculum e colloquio attitudinale. Sarà considerato anche l’ordine di arrivo delle domande di partecipazione.