
Green Supply Chain e Total quality management
Le aziende sono chiamate a migliorare la produzione eliminando sprechi e investendo sull’innovazione strategica, garantendo comunque competitività e redditività aziendale. Occorre la creazione di una catena di approvvigionamento, produzione e distribuzione che tenga conto degli impatti ambientali generati e del consumo delle risorse energetiche, anche detta green supply chain. Si rende pertanto necessario innalzare il livello di competenze del personale per ottimizzare i processi di produzione, quelli di acquisizione, gestione o distribuzione dei beni prodotti con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e sociale.
Tematiche:
– Controllo statistico di processo e miglioramento della produttività
– Relazioni sistemiche
– Analisi criticità e opportunità
– Pianificazione strategica
– Pratiche di approvvigionamento sostenibile
– Sistema di gestione ambientale
Metodologie:
– Formazione aziendale
– Assistenza
– Project work
– Azioni di ricerca