

CORSO PER OCCUPATI – IMPLEMENTAZIONE DIGITALE PER LA PROGETTAZIONE INTEGRATA E SOSTENIBILE
DESTINATARI
Occupati presso aziende partner del progetto:
– Titolari d’impresa, coadiuvanti d’impresa
– Lavoratori/trici
– Liberi professionisti e lavoratori autonomi
Sono compresi tra i destinatari ammissibili i giovani assunti con contratto di apprendistato, purché la formazione svolta nell’ambito del progetto presentato non sostituisca in alcun modo la formazione obbligatoria per legge, prevista per gli apprendisti.
OBIETTIVI E PROFILO PROFESSIONALE
Il progetto intende sostenere imprese che vogliono investire in processi di cambiamento innovativo, partendo dallo sviluppo delle competenze dei lavoratori (progetto della Linea 2).
L’obiettivo è la realizzazione di percorsi di innovazione digitale e/o tecnologica destinati ad impiegati tecnici, architetti ed ingegneri e finalizzati alla definizione di nuovi processi o allo sviluppo di nuovi servizi, con particolare riguardo al BIM (Building Information Modeling)
PROGRAMMA INTERVENTI
Interventi formativi: – progettazione tridimensionale parametrica 40 ore – visualizzazione architettonica e renderizzazione avanzata 40 ore – progettazione integrata in ambiente BIM 80 ore – gestione dell’amministrazione e della contabilità del cantiere 40 ore
Interventi di accompagnamento: – assistenza consulenza individuale 48 ore – Coaching individuale 24 ore – project work di gruppo 16 ore
Altre attività: – Piano di rilancio per l’innovazione -spese FESR per l’acquisizione di nuovi software
La partecipazione al corso è gratuita. Gli interventi verranno programmati in accordo con i partner. L’attività formativa si svolgerà presso le sedi delle aziende partner o presso Coop.Services ad Este (PD) in Via Principe Amedeo 49/A. Gli interventi potranno essere attuati anche in remoto (in modalità sincrona) secondo quanto previsto dalla direttiva.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE E SELEZIONE
Le aziende partner dovranno individuare i partecipanti, che dovranno compilare l’ apposito modello di domanda, e farlo pervenire a Coop.Services S.C.– Via Principe Amedeo 49/A – 35042 Este (PD), info@coopservices.it. La domanda di partecipazione è scaricabile dal sito www.coopservices.it o disponibile presso COOP.SERVICES Soc. Coop. Alla domanda dovranno essere allegati: curriculum, documento d’identità e codice fiscale
