

Che cos’è una Work Experience?
La Work Experience è un percorso gratuito di inserimento lavorativo in azienda, dedicato a persone disoccupate attraverso un corso di formazione gratuito di taglio fortemente pratico, e un tirocinio retribuito di 3 mesi.
Viene quindi offerta a chi intende inserirsi o reinserirsi nel mondo del lavoro un periodo di apprendimento all’interno di un’impresa, accompagnato da una breve ma significativa attività formativa.
Al termine dell’attività formativa, è previsto il rilascio dell’Attestato di Frequenza e di Sicurezza.
Viene riconosciuta al tirocinante una indennità di frequenza da corrispondere durante il tirocinio solo per le ore effettivamente svolte e solo se il tirocinante avrà raggiunto la frequenza di almeno il 70% del monte ore previsto.
Come si sviluppano le Work Experience?
Ogni attività di Work Experience prevede una parte di formazione e orientamento e un periodo di tirocinio in azienda.
- Attività di formazione e di orientamento, con l’erogazione dei seguenti moduli:
- Modulo di orientamento al ruolo individuale
- Modulo formativo professionalizzante
- Modulo di orientamento al ruolo di gruppo
- Tirocinio in azienda da 320 a 480 ore
Chi può partecipare alle Work Experience?
Possono partecipare alle attività di Work Experience persone inoccupate e disoccupate ai sensi del D.Lgs. 181/2000 e s.m.i., anche di breve durata, beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito a qualsiasi titolo, di età pari o superiore ai 30 anni, residenti o domiciliati nella Regione Veneto.
Scopri come entrare o rientrare nel mondo del lavoro
Consulta le Work Experience attive in questo momento per trovare lavoro: https://www.coopservices.it/corsi-e-formazione/