

Corso in Finitura dei prodotti Lignei d’arredo (Assegno per il lavoro)
L’obiettivo è quello di fornire le conoscenze, tecniche e abilità operative per la lavorazione del legno in modo artistico.
Molte aziende del settore legno-arredo pongono una meticolosa attenzione e cura nei particolari decorativi e costruttivi dei mobili ed hanno sempre più bisogno di manodopera specializzata nel decoro e nell’ornato tradizionali ed in operazioni di doratura o laccatura.
Impara dai migliori maestri e porta avanti la lunga tradizione dell’artigianato artistico veneto!
Al termine del percorso, i destinatari saranno in grado di: pianificare le operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute, eseguire la lavorazione di pezzi e/o componenti in legno secondo le specifiche indicate da disegni e modelli.
Programma Corso gratuito con Assegno per il Lavoro (80 ore)
• Gli stili dal Rinascimento al Barocco
• Organizzazione del laboratorio: ambiente, attrezzatura, materiali
• Tipi di doratura in relazione a vari oggetti
• Tecniche fondamentali di lavorazione della lacca
• Preparazione delle colle
• Tecnica di trattamento della superficie
• Nozioni sulla foglia oro e sui tipi di doratura
• Tecnica per l’applicazione dell’oro imitazione
• La doratura a guazzo
• Preparazione del supporto
• Levigatura
• Posa della foglia a guazzo o missione
• La laccatura nel tempo
• Tecniche di intaglio
Date, durata e Sede Corso
Inizio Corso: Programmato per Marzo 2022
Durata: 80 ore spalmate in 1 mese
Dove: Presso il nostro Laboratorio di Falegnameria di Este (PD)
Requisiti per partecipare
– Avere almeno 30 anni
– Essere residenti o domiciliani nella Regione Veneto
– Essere muniti di Assegno per il lavoro (ottenibile presso il Centro per l’Impiego)
Come ottenere l’assegno per il lavoro
Se hai dubbi sulla procedra per ottenere l’Assegno del Lavoro clicca qui
Per iscriversi
Compila il modulo sottostante specificando che richiedi informazioni per il L’Assegno per il Lavoro