

Corso in contabilità e reporting (Assegno per il Lavoro)
Il corso si rivolge a coloro che intendono aggiornare ed approfondire le proprie conoscenze in riferimento alla gestione amministrativa contabile e alla predisposizione di report periodici e rappresentazioni di performance aziendale.
Nello specifico, i temi trattati copriranno la sfera contabile e analitica: studio dei centri di costo, di ricavo, l’attribuzione dei costi, gli strumenti di contabilità generale, l’analisi di budget, proiezioni, oltre ad una approfondita sezione dedicata alla reportistica.
Programma del corso (80 ore)
Il sistema gestionale della contabilità, amministrazione e controllo di gestione
- Natura e caratteristiche dei sistemi-sottosistemi contabili aziendali.
- Sistemi di organizzazione aziendale: processi, ruoli e funzioni.
- Il metodo della partita doppia: scritture, strumenti ed applicazioni.
- Caratteristiche tecniche e funzionali dei principali software di contabilità e di
contabilità integrata. - Caratteristiche tecniche e funzionali di applicativi informatici per la simulazione delle
variabili retributive. - Procedure di contabilità analitica e controllo di gestione.
- Natura, funzione e contenuto del bilancio d’esercizio e consolidato.
- Caratteristiche del sistema di relazione industriale (CCNL) di riferimento ed accordi
aziendali. - Riferimenti legislativi e normativi civilistici e fiscali in materia di tenuta contabile
aziendale.
Reportistica
- Tecniche di analisi di bilancio
- Concetti di bilancio civilistico, di bilancio consolidato, di bilancio d’esercizio e di bilancio d’esercizio cee per l’analisi della redditività economica
- Nozioni di contabilità industriale
- Concetti di statistica per l’analisi dei dati
- Metodi di valutazione patrimoniale, reddituale e finanziaria dell’azienda
- Metodologie per il controllo di gestione
Date e Sede Corso
Inizio Corso: Programmato per Marzo 2022
Dove: Online in modalità sincrona (con Docenti online collegati tramite piattaforma)
Requisiti per partecipare
– Avere almeno 30 anni
– Essere residenti o domiciliati nella Regione Veneto
– Essere muniti di Assegno per il lavoro (ottenibile presso il Centro per l’Impiego)
Come ottenere l’assegno per il lavoro
Se hai dubbi sulla procedura per ottenere l’Assegno per il Lavoro clicca qui
Per iscriversi
Compila il modulo sottostante specificando che richiedi informazioni per L’ Assegno per il Lavoro