
NEXT GENERATION WE:
WE 2a “TECNICO SPECIALIZZATO DELL’ ARREDAMENTO”
Cod.prog. 215-0004-1321-2022
SELEZIONE 29 MAGGIO 2023 – 2 POSTI DISPONIBILI
Requisiti Destinatari
- Essere disoccupati ai sensi della Legge n. 26/2019 art. 4 comma 15-quater e del D. Lgs. 150/20156, beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito;
- Residenza o domicilio nella Regione Veneto;
- Età inferiore ai 30 anni;
- Essere in possesso di diploma oppure laurea in materie tecniche e conoscenza della lingua italiana.
Obiettivi Profilo Professionale
Il Tecnico specializzato dell’arredamento si occupa di progettare, sulla base delle specifiche ambientali e delle esigenze del cliente, studi e soluzioni di arredo interno in abitazioni, uffici ed arredi esterni in parchi, giardini e paesaggi urbani, spesso con l’utilizzo di tecnologie e strumenti informatici. Effettua la progettazione di arredo basandosi su strutture già esistenti e ideando uno schema decorativo che ne completi l’architettura, curando anche la progettazione esecutiva. Si relaziona con il cliente e con specialisti /artigiani provenienti dai settori merceologici di fornitura.
Attività Previste
- Orientamento di gruppo: 2 ore
- Orientamento individuale: 4 ore
- Attività formativa: 200 ore
- Tirocinio in azienda: 3 mesi
- Accompagnamento al tirocinio: 6 ore
- Formazione competenze digitali, green, soft skills: 24 ore
- Mentoring/Consulenza avvio impresa: 16 ore (3 Destinatari)
- Bootcamp – Orienteering: 4 ore
- Verifiche apprendimenti: 2 ore
L’attività formativa si svolgerà ad Este (PD) e il tirocinio si terrà presso aziende del territorio.
Indennità di Frequenza
La partecipazione al corso è gratuita. Per i destinatari dell’iniziativa è prevista l’erogazione di un’indennità esclusivamente per l’attività di tirocinio. L’indennità, pari a € 450,00 /mese, e sarà riconosciuta solo se il destinatario avrà raggiunto la frequenza di almeno il 70% del monte ore mensile del tirocinio. Al fine di garantire esperienze qualitativamente valide, non è consentito prevedere un impegno orario di tirocinio inferiore alle 30 ore settimanali (120 ore mensili) e superiore a quanto previsto dal CCNL di riferimento.
Modalità di Iscrizione e Selezione
Le domande di partecipazione, compilate su apposito modello dovranno pervenire entro il 29 Maggio 2023 alle ore 09:30 a mezzo mail a info@coopservices.it, recapitate a mano o spedite a Coop.Services Soc.Coop.
La selezione è prevista Lunedì 29 Maggio 2023 alle ore 11:00 presso Coop.Services Via Principe Amedeo 49/A – 35042 Este (PD). La domanda di partecipazione è scaricabile dal sito www.coopservices.it o disponibile presso COOP.SERVICES Soc.Coop.
Alla domanda dovranno essere allegati:
- Curriculum
- Documento d’Identità
- Codice Fiscale
I candidati saranno selezionati attraverso la valutazione di Curriculum, Colloquio Attitudinale e Test.