


Contenuti dell’offerta
L’ Operatore amministrativo segretariale si occupa della realizzazione delle attività di segreteria curandone gli aspetti tecnici, organizzativi e tecnologici, in funzione delle priorità e delle esigenze espresse e nel rispetto delle indicazioni e delle policies aziendali. Cura il trattamento di semplici documenti amministrativo contabili, sia in formato cartaceo che elettronico. Si relaziona con le funzioni responsabili della segreteria e dell’amministrazione e con i vari ruoli e referenti aziendali.
Verranno sviluppate le seguenti competenze:
- REALIZZARE LA SISTEMATIZZAZIONE DI COMUNICAZIONI E DOCUMENTI
CONOSCENZE
-Tipologia, caratteristiche e funzionalità dei principali applicativi per la redazione di testi e presentazioni
-Tecniche di comunicazione scritta
-Tipologia e caratteristiche dei diversi documenti (lettere commerciali, report, presentazioni, )
-Elementi di rappresentazione grafica applicati alla formalizzazione di dati ed informazioni
ABILITA’
– Applicare le principali tecniche per la redazione di lettere, comunicati, avvisi e convocazioni
-Adottare gli applicativi informatici per la redazione di tabelle, presentazioni, statistiche e report per interlocutori interni ed esterni
– Valutare la correttezza e la rispondenza degli output con gli obiettivi di comunicazione definiti
-Realizzare la trascrizione di testi a partire da registrazioni o comunicazioni verbali
- REALIZZARE IL TRATTAMENTO DEI DOCUMENTI AMMINISTRATIVO CONTABILI
CONOSCENZE
-Principali documenti contabili, loro caratteristiche e procedure per l’elaborazione e la registrazione
-Tipologia, caratteristiche e funzionalità dei principali applicativi per il trattamento dei documenti amministrativo contabili
-Elementi relativi ai principali riferimenti normativi in materia di amministrazione e contabilità aziendale
-Adempimenti amministrativi e monetari relativi alla gestione di incassi e pagamenti
-Elementi di amministrazione aziendale
ABILITA’
-Distinguere gli elementi costitutivi di un documento amministrativo contabile per le operazioni di archiviazione e registrazione
-Applicare tecniche di registrazione e archiviazione di documenti amministrativo contabili anche con l’ausilio di software applicativi specifici
– Adottare procedure manuali e informatizzate per la redazione ed emissione dei documenti di vendita e acquisto (ordini, bolle, ricevute, fatture, )
-Applicare procedure per effettuare incassi e pagamenti anche con servizi e strumenti informatici e telematici, valutando la correttezza delle transazioni economiche
-Verificare la correttezza della documentazione prodotta e ricevuta
Modalità di erogazione delle attività
Modalità di erogazione:
Mista
Descrizione durata e orari:
60 ore in orario 09.00-13.00 e/o 14.00-18.00
Indennità di frequenza
Borsa di studio:
Si
Tipo indennità:
Euro 3,5/ora per le ore frequentate in presenza
Requisiti per l’accesso
Assegno GOL con indicazione “Percorso 2 – Aggiornamento (Upskilling)”
L’indennità è riconosciuta per le ore in presenza a fronte di una frequenza minima del 70% del monte ore totale (FAD + presenza) previsto per la formazione “Upskilling”
Modalità di adesione
Per aderire è necessario essere in possesso del Patto di Servizio e relativo Assegno GOL rilasciato dal Centro per l’Impiego – Percorso 2 “Aggiornamento (Upskilling)”
Contatti
Per accedere gratuitamente o per maggiori informazioni potete inviare una email a formazione[@]coopservices.it