FORMAZIONE RESKILLING (RRSP) MIRATA AL PROFILO TECNICO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ – 160 ORE

 – GOL22-3-053/001 –

COOP SERVICES SOCIETA’ COOPERATIVA – ESTE (PADOVA)

DGR NUMERO 1052 DEL 23/08/2022

 

Il TECNICO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ si occupa del trattamento contabile delle transazioni economiche patrimoniali e finanziarie in base alla normativa vigente. Esegue elaborazioni volte alla stesura del bilancio di esercizio e segue, dal punto di vista documentale, la registrazione di ogni movimento contabile. Si relaziona con le funzioni che operano nell’ambito dell’amministrazione e della contabilità.

 

REQUISITI:

Per partecipare occorre essere residenti/domiciliati in Veneto, essere stati profilati dal Centro per l’Impiego per il Percorso 3 “Riqualificazione (Reskilling)” del programma GOL e rientrare in almeno una delle seguenti categorie:

  • percettori di ammortizzatori sociali in costanza e in assenza di rapporto di lavoro (NASPI e DISCOLL);
  • percettori di reddito di cittadinanza;
  • lavoratori fragili o vulnerabili (giovani NEET con meno di 30 anni) donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi di 55 anni e oltre;
  • altri lavoratori con minori chances occupazionali e con redditi molto bassi.

 

MODALITA’ DI ADESIONE: 

Per aderire è necessario essere in possesso del Patto di Servizio e relativo Assegno GOL rilasciato dal Centro per l’Impiego (CPI) – Percorso 3 “Riqualificazione (Reskilling)”.

DURATA E ORARI:

  • Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì in orario 09.00-13.00 e/o 14.00-18.00 secondo il calendario lezioni

SEDE DI SVOLGIMENTO:

COOP SERVICES SOCIETA’ COOPERATIVA – ESTE – Via Principe Amedeo 49/A

INDENNITÀ / BORSA DI STUDIO:

La partecipazione al corso è gratuita. Per la formazione, è riconosciuta l’indennità di frequenza di 3,5€ l’ora per le ore in presenza a fronte di una frequenza minima del 70% del monte ore totale. Per il tirocinio, è riconosciuta l’indennità di frequenza mensile di 450 € al raggiungimento del 70% del monte ore mensile.

 

ATTESTATO / QUALIFICA:

Attestazione di messa in trasparenza dei risultati di apprendimento

Argomenti:

  • REALIZZARE LA FORMULAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZI 

– Natura, funzione e contenuto del bilancio d’esercizio e consolidato
– Tecniche di elaborazione e redazione del bilancio
– Elementi di tecnica bancaria
– Inventario e scritture di assestamento
– Principi contabili di valutazione e redazione del bilancio
– Principali riferimenti normativi in materia di bilancio di esercizio

 

  • GESTIRE LA CONTABILITÀ GENERALE

 – Tipologia, caratteristiche e funzionalità dei principali software per la gestione della contabilità
generale
– Il metodo della partita doppia: scritture, strumenti ed applicazioni
– Principali riferimenti normativi in materia di contabilità generale
– Prima nota, il registro incassi, i libri contabili
– Principi di contabilità analitica e di controllo di gestione
– Principi e tecniche di contabilità generale
– Natura e caratteristiche dei sistemi e sottosistemi contabili aziendali
– Elementi di organizzazione aziendale

Contattaci - Informazioni

Autorizzazione al Trattamento dei Dati Personali* - Vedi Privacy Policy

11 + 13 =