FORMAZIONE RESKILLING (RRSP) MIRATA AL PROFILO PROGETTISTA ESECUTIVO DI PRODOTTI LIGNEI DI ARREDO – 160 ORE

 – GOL22-3-053/005 –

COOP SERVICES SOCIETA’ COOPERATIVA – ESTE (PADOVA)

DGR NUMERO 1052 DEL 23/08/2022

 

Il PROGETTISTA ESECUTIVO DI PRODOTTI LIGNEI DI ARREDO interpreta e sviluppa il disegno elaborato dai designer, valutandone la coerenza tecnica e rendendolo operativo per la produzione e la commercializzazione. Utilizza strumenti e tecnologie informatiche ed opera nell’ambito di uffici tecnici – di progettazione, rapportandosi con: i designer, le funzioni di produzione, qualità e commerciali.

 

REQUISITI:

Per partecipare occorre essere residenti/domiciliati in Veneto, essere stati profilati dal Centro per l’Impiego per il Percorso 3 “Riqualificazione (Reskilling)” del programma GOL e rientrare in almeno una delle seguenti categorie:

– percettori di ammortizzatori sociali in costanza e in assenza di rapporto di lavoro (NASPI e DISCOLL);

– percettori di reddito di cittadinanza;

– lavoratori fragili o vulnerabili (giovani NEET con meno di 30 anni) donne in condizioni di

svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi di 55 anni e oltre;

– altri lavoratori con minori chances occupazionali e con redditi molto bassi.

 

MODALITA’ DI ADESIONE: 

Per aderire è necessario essere in possesso del Patto di Servizio e relativo Assegno GOL rilasciato dal Centro per l’Impiego (CPI) – Percorso 3 “Riqualificazione (Reskilling)”.

DURATA E ORARI:

–  Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì in orario 09.00-13.00 e/o 14.00-18.00 secondo il calendario lezioni

SEDE DI SVOLGIMENTO:

– COOP SERVICES SOCIETA’ COOPERATIVA – ESTE – Via Principe Amedeo 49/A

INDENNITÀ / BORSA DI STUDIO:

La partecipazione al corso è gratuita. Per la formazione, è riconosciuta l’indennità di frequenza di 3,5€ l’ora per le ore in presenza a fronte di una frequenza minima del 70% del monte ore totale. Per il tirocinio, è riconosciuta l’indennità di frequenza mensile di 450 € al raggiungimento del 70% del monte ore mensile.

ATTESTATO / QUALIFICA:

– Attestazione di messa in trasparenza dei risultati di apprendimento

 

Argomenti:

  • CONFIGURARE LE COMPONENTI COSTRUTTIVE E LE SOLUZIONI TECNOLOGICHE PER LA PRODUZIONE DI UN MANUFATTO LIGNEO D’ARREDO

 – Materiali lignei: tipi di essenze e loro caratteristiche, derivati del legno
– Procedure informatiche di base applicate alle macchine utensili a controllo numerico
– Modulistica di riferimento: schede, istruzioni, programmi di produzione, controllo qualità, ecc.
– Processi produttivi del settore legno arredo
– Elementi di controllo qualità

 

  • REALIZZARE IL PROGETTO ESECUTIVO DI UN PRODOTTO LIGNEO DI ARREDO

 – Tecnologie dei materiali per arredamento
– Caratteristiche tecniche e funzionali di progettazione CAD
– Metodologia di progettazione grafica
– Metodologia e criteri di progettazione di arredi
– Procedure di disegno tecnico e tridimensionale

   SCARICA LA LOCANDINA

Contattaci - Informazioni

Autorizzazione al Trattamento dei Dati Personali* - Vedi Privacy Policy

11 + 9 =