
FORMAZIONE RESKILLING (RRSP) MIRATA AL PROFILO OPERATORE ALLA VENDITA
160 ORE
– COD. GOL22-3-053/003 –
COOP SERVICES SOCIETA’ COOPERATIVA – ESTE (PADOVA)
DGR NUMERO 1052 DEL 23/08/2022
L’OPERATORE ALLA VENDITA si occupa dell’assistenza al cliente nell’acquisto di prodotti “non-food” nell’ambito di un punto vendita. Fornisce informazioni e consulenza sui prodotti e propone servizi e prodotti aggiuntivi – complementari. Appronta inoltre la merce, allestisce e riordina gli spazi espositivi e registra le merci in uscita in coerenza con le logiche di servizio.
REQUISITI:
Per partecipare occorre essere residenti/domiciliati in Veneto, essere stati profilati dal Centro per l’Impiego per il Percorso 3 “Riqualificazione (Reskilling)” del programma GOL e rientrare in almeno una delle seguenti categorie:
– percettori di ammortizzatori sociali in costanza e in assenza di rapporto di lavoro (NASPI e DISCOLL);
– percettori di reddito di cittadinanza;
– lavoratori fragili o vulnerabili (giovani NEET con meno di 30 anni) donne in condizioni di
svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi di 55 anni e oltre;
– altri lavoratori con minori chances occupazionali e con redditi molto bassi.
MODALITA’ DI ADESIONE:
Per aderire è necessario essere in possesso del Patto di Servizio e relativo Assegno GOL rilasciato dal Centro per l’Impiego (CPI) – Percorso 3 “Riqualificazione (Reskilling)”.
DURATA E ORARI:
– Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì in orario 09.00-13.00 e/o 14.00-18.00 secondo il calendario lezioni
MODALITÀ DI EROGAZIONE:
– Le attività si svolgono in presenza e online.
SEDE DI SVOLGIMENTO:
– COOP SERVICES SOCIETA’ COOPERATIVA – ESTE – Via Principe Amedeo 49/A
INDENNITÀ / BORSA DI STUDIO:
La partecipazione al corso è gratuita. Per la formazione, è riconosciuta l’indennità di frequenza di 3,5€ l’ora per le ore in presenza a fronte di una frequenza minima del 70% del monte ore totale. Per il tirocinio, è riconosciuta l’indennità di frequenza mensile di 450 € al raggiungimento del 70% del monte ore mensile.
ATTESTATO / QUALIFICA:
– Attestazione di messa in trasparenza dei risultati di apprendimento
Argomenti:
- CURARE LA VENDITA E L’ASSISTENZA AI CLIENTI
– Principali componenti del servizio nelle strutture di vendita
– Elementi identificativi e caratteristiche merceologiche dei prodotti del settore merceologico di riferimento
– Tecniche di gestione della comunicazione e della relazione con il cliente
– Tecniche di vendita assistita e attiva
– Procedure per l’elaborazione di preventivi
– Procedure per la gestione degli ordini
– Modelli e tecniche di customer care e di fidelizzazione del cliente
– Tecniche e strumenti digitali a supporto della promozione e della vendita (e-commerce, social network, app, …)
- REALIZZARE L’ALLESTIMENTO ED IL RIORDINO DELLE MERCI
– Il ciclo delle merci: ricevimento, stoccaggio, preparazione, allestimento, vendita, registrazione vendite
– Principi e tecniche per la gestione dello spazio in punto vendita: layout delle attrezzature, layout merceologico, display, attività promozionali
– Sistemi e strumenti per la prezzatura dei prodotti
– Modelli e tecniche di scaffaling
– Elementi identificativi delle merci e dispositivi di sicurezza previsti (prezzi, placche antitaccheggio, ecc.)
– Principali riferimenti normativi relativi alla sicurezza per quanto concerne l’allestimento ed il riordino della merce