

FORMAZIONE RESKILLING (RRSP) MIRATA AL PROFILO ESPERTO DI INTERVENTI DI TRASFORMAZIONE GREEN – 260 ORE
– GOL22-3-053/012 –
COOP SERVICES SOCIETA’ COOPERATIVA – ESTE (PADOVA)
DGR NUMERO 1052 DEL 23/08/2022
L’ ESPERTO DI INTERVENTI DI TRASFORMAZIONE GREEN si occupa, a partire da una diagnosi energetico/ambientale di un’organizzazione, di ideare e sviluppare interventi volti alla trasformazione di fonti energetiche, prodotti, processi e servizi in ottica sostenibile, integrando strumenti volti promuovere soluzioni con minor impatto ambientale. Implementa gli interventi, coordinandoli e monitorandoli e ne realizza la valutazione, in relazione alle diverse dimensioni economiche, ambientali, sociali, di immagine. Si relaziona con le funzioni strategiche dell’organizzazione, con gli stakeholder interni ed esterni, con professionisti e tecnici e con soggetti istituzionali di riferimento.
REQUISITI:
Per partecipare occorre essere residenti/domiciliati in Veneto, essere stati profilati dal Centro per l’Impiego per il Percorso 3 “Riqualificazione (Reskilling)” del programma GOL e rientrare in almeno una delle seguenti categorie:
- Percettori di ammortizzatori sociali in costanza e in assenza di rapporto di lavoro (NASPI e DISCOLL);
- Percettori di reddito di cittadinanza;
- Lavoratori fragili o vulnerabili (giovani NEET con meno di 30 anni) donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi di 55 anni e oltre;
- Altri lavoratori con minori chances occupazionali e con redditi molto bassi.
MODALITA’ DI ADESIONE:
Per aderire è necessario essere in possesso di Assegno GOL rilasciato dal Centro per l’Impiego (CPI) – Percorso 3 “Riqualificazione (Reskilling)”.
DURATA E ORARI:
Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì in orario 09.00-13.00 e/o 14.00-18.00 secondo il calendario lezioni
SEDE DI SVOLGIMENTO:
COOP SERVICES SOCIETA’ COOPERATIVA – ESTE – Via Principe Amedeo 49/A
INDENNITÀ / BORSA DI STUDIO:
La partecipazione al corso è gratuita. Per la formazione, è riconosciuta l’indennità di frequenza di 3,5€ l’ora per le ore in presenza a fronte di una frequenza minima del 70% del monte ore totale. Per il tirocinio, è riconosciuta l’indennità di frequenza mensile di 450 € al raggiungimento del 70% del monte ore mensile.
ATTESTATO / QUALIFICA:
Attestazione di messa in trasparenza dei risultati di apprendimento
Argomenti:
- PIANIFICARE INTERVENTI DI TRASFORMAZIONE GREEN
- Tecnologie e fonti tradizionali ed innovative – rinnovabili di efficienza energetica
- Modelli e concetti di approccio ecologico e di sostenibilità ambientale
- Metodologie di elaborazione e di valutazione economica dei progetti di trasformazione green
- Modelli e tecniche di ingegneria naturalistica
- Tipologia e caratteristiche degli interventi, delle tecniche e degli strumenti per la tutela della biodiversità e lo sviluppo di servizi eco sistemici, per il perseguimento della decarbonizzazione e per la riduzione dell’inquinamento,
- Tecniche e strumenti per lo sviluppo di processi di progettazione e produzione di servizi e prodotti sostenibili
- Tecniche di digitalizzazione green (tecnologie IoT, sistemi di monitoraggio dell’inquinamento, …)
- Principali riferimenti normativi in materia ambientale (normativa cogente, eventuali norme volontarie)
- IMPLEMENTARE INTERVENTI DI TRASFORMAZIONE GREEN
- Modelli, tecniche e strumenti di project management
- Elementi di networking
- Driver, tecniche e strumenti per promuovere l’intervento di trasformazione green nell’ambito dell’organizzazione
- Tecniche di gestione del gruppo di lavoro
- Tipologia, caratteristiche e funzionalità dei principali strumenti informatici e gestionali per coordinare risorse ed attività
- REALIZZARE LA DIAGNOSI ENERGETICO-AMBIENTALE DI UN’ORGANIZZAZIONE
- Modelli e tecniche di gestione e di organizzazione aziendale
- Concetti e metodi di analisi dell’inquinamento ambientale
- Concetti e metodi di diagnosi energetica di un’organizzazione
- Elementi di chimica, fisica e biologia
- Modelli, tecniche e strumenti di valutazione dell’impatto ambientale